(ilMezzogiorno) NAPOLI Un viaggio nell’universo della vocalità femminile nella musica partenopea dagli anni ’50 ad oggi. Terzo appuntamento per la rassegna “LE VOCI & IL GUSTO”, organizzata dalla Associazione Culturale NAPOLIDAORAINPOI con il patrocinio della Regione Campania, dall’Assessorato al Cultura e Turismo del Comune di Napoli e realizzata nell’ambito dei programmi di Napoli Expost. Intervengono : Gabriella Rinaldi “Il progetto di NAPOLIDAORAINPOI & LE MILLE VOCI DI PARTENOPE“, tradizione e innovazione tra musica, luoghi d’arte e cultura del cibo”. Antonio Bottiglieri “L’archivio storico della canzone napoletana, nuovi scenari, fruizioni e declinazioni possibili”. Video-intervista con Fausta Vetere “la voce, la musica e i 50 anni della Nuova Compagnia di Canto Popolare”.Alfredo D’Agnese: Le voci femminili nella scena partenopea dagli anni 70 ad oggi.
Antonella Monetti: Bambenella, la Zucconas e un Guappo Innamorato : le canzoni per attrici di Raffaele Viviani.
“NA≥DOP & LE MILLE VOCI DI PARTENOPE” apre un ciclo di seminari e laboratori, che dureranno per tutto il 2017, si svolgeranno in diverse location della città e saranno dedicati principalmente alle voci femminili nel canto, nella recitazione e nella poesia. Interverranno cantanti, artiste, musicologi, critici musicali, autrici e tecnici del mondo della musica. L’intento è quello di indagare le diverse sensibilità nella vocalità femminile della scena partenopea in relazione al loro tempo e indipendentemente dal genere musicale di apparteneza. La scena artistica musicale napoletana sta vivendo un momento di grande fermento, come non si vedeva da anni e fortunatamente crescono nuove generazioni di cantanti e artiste, che rompono con la tradizione e alimentano nuovi linguaggi. La speranza è che quanto prima, una maggiore consapevolezza e conoscenza delle energie in campo possa contribuire a delineare una possibile mappa degli scenari futuri, favorendo la crescita e la maggiore diffusione di una cultura artistica di livello internazionale. L’intera rassegna “Le Voci e il Gusto” è curata da Gabriella Rinaldi